Come lavare i cuscini in piuma in lavatrice

Morbidezza e praticità sono i principali requisiti che caratterizzano i cuscini di piuma. Utilizzati da sempre per la loro estrema comodità e per le eccellenti prestazioni funzionali che offrono. Se curati bene i cuscini in piuma dureranno anni. Ecco una breve guida su come lavare cuscini in piuma.

La piuma è un materiale del tutto naturale e super traspirante.

Grazie alla sua struttura, la piuma è un ottimo termoregolatore naturale che contribuisce a mantenere le condizioni termiche ideali per l'organismo durante il sonno in ogni stagione.

Questo significa che durante i mesi freddi, i cuscini in piuma evitano la dispersione di calore mantenendo il corpo al caldo, mentre in estate essi favoriscono la traspirazione limitando un'eccessiva sudorazione.

Per mantenere puliti i cuscini è però importante lavarli periodicamente. Ma come si possono lavare i cuscini in lavatrice?

Lavare i cuscini in lavatrice

Per garantire sempre le migliori prestazioni è necessario che i cuscini in piuma vengano lavati periodicamente in lavatrice. È consigliabile usare detersivi delicati che non alterino la loro delicata struttura. Ecco quindi i consigli su come lavare i cuscini in piuma in lavatrice. 

Spesso sopra ai guanciali viene messa una ulteriore copertura per proteggerli, chiamata federa copricuscino; in questi casi dovrai asportare la fodera estraibile che può essere inserita in lavatrice nel normale bucato bianco.

Una volta estratta la federa puoi inserire i cuscini in lavatrice, senza arrotolarli e piegarli troppo.

Se la lavatrice lo permette puoi lavare due guanciali contemporaneamente per riempire adeguatamente il cestello.

Devi utilizzare un detersivo liquido neutro.
Di norma è sconsigliabile impiegare prodotti detergenti in polvere dato che potrebbero lasciare residui.

Seleziona un programma di lavaggio delicato, con temperatura massima di 30-40 gradi. I cuscini sono piuttosto voluminosi, è quindi importante risciacquarli bene, ed eliminare tutti i residui di detersivo.

Per mantenere morbidi i guanciali è possibile introdurre nel cestello della lavatrice una o più palline da tennis. Le palline servono ad impedire alle piume di ammassarsi tutte in una parte del guanciale. 

Cuscini in piuma Royal 

Se non volete lavare i cuscini in piuma in lavatrice, è anche possibile lavarli a mano. Dopo aver sbattuto vigorosamente i cuscini per eliminare tutta la polvere accumulata puoi immergerli nella vasca oppure in un grande lavandino. Riempi per 3/4 di acqua tiepida e detersivo liquido e procedere con il lavaggio.

Come rendere profumati i cuscini in piuma

Per rendere i cuscini freschi e profumati, un ottimo suggerimento è quello di aggiungere qualche goccia di olio essenziale nella vaschetta dell'ammorbidente quando laviamo i nostri cuscini in lavatrice. È importante avere cura di scegliere aromi non contrastanti.

La lavanda, il rosmarino, l'eucalipto, il mentolo, la rosa e il gelsomino sono piante aromatiche le cui essenze si rivelano perfette per profumare biancheria, materassi e cuscini.

Un altro consiglio? Vaporizzare sui cuscini in piuma qualche goccia di un buon profumo per tessuti prima di andare a dormire per un letto profumatissimo e sonni super rilassanti! 

"Shhh" - Profumo rilassante per tessuti Dreamin*101

 

Come asciugare i cuscini in piuma

L’asciugatura dei cuscini in piuma è la parte più importante e quella a cui si deve prestare più attenzione.

I cuscini in piuma possono essere asciugati all’aria, oppure in asciugatrice.

Per asciugare il cuscino all’aria basterà stenderlo orizzontalmente, ma non direttamente esposto al sole o a fonti di calore troppo forti. L’importante è smuovere spesso il cuscino, in modo che l’imbottitura si asciughi in modo uniforme.

Alternativamente, se si possiede una asciugatrice, si può utilizzare questa per asciugare i cuscini in piuma. Anche qui l’importante è assicurarsi che l’intera imbottitura si sia asciugata in maniera uniforme, per evitare che il cuscino rimanga umido.

Se curati nella maniera giusta, i cuscini in piuma e altri prodotti come i piumoni dureranno nel corso degli anni.

Lavare i cuscini d’oca a mano

I cuscini si possono lavare anche a mano senza alcun tipo di problema. Lavarli a mano significa avere cura dei propri cuscini d’oca e utilizzare sempre saponi delicati strofinando con delicatezza. Inoltre è buona cosa lavarli con acqua fredda o tiepida.

Quando decidiamo di lavare a mano i nostri cuscini sempre meglio considerare una bella giornata di sole, in modo che l’asciugatura all’aria aperta non sarà un problema.

 

Cuscini in piuma dreamin’101

Dreamin’101 propone 3 tipi di cuscini in piuma in base alle diverse posture che si assumono durante il sonno. 

Cuscino Soft: il cuscino Soft è utile per chi dorme sul fianco o a pancia in su. La sua struttura è ideata per offrire un giusto bilanciamento tra morbidezza e sostegno. 

Coppia di cuscini Soft

Cuscino Cloud: il cuscino Cloud è l’ideale per chi sogna comfort e morbidezza estrema. La sua imbottitura in piumino è l'ideale per sorreggere la testa se si dorme prevalentemente a pancia in giù. 

 

Cuscino soffice per dormire a pancia in giù

Cuscino Royal: il cuscino Royal offre il massimo livello di comfort e qualità. Cuore in piumetta e imbottitura esterna in piumino. Disponibile in diverse dimensioni.


2 commenti

vorrei acquistare un cuscino di piume da voi per sapere i prezzi, (69.00)euro?
Come aquistare?

Placida agosto 24, 2021

Ciao, può visualizzare i prezzi dei cuscini ed acquistarli a questo link: https://www.dreamin101.com/cuscini-in-piuma/. Per qualsiasi informazione può contattarci alla mail support@dreamin101.com

Marco agosto 24, 2021

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati