Come rifare bene il letto al mattino

Come rifare bene il letto al mattino in poche mosse

Rifare il letto al mattino permette di dormire al meglio la sera: ecco come procedere per un letto perfetto

Lo stile di vita moderno, sempre di corsa sin dal mattino, non sempre permette di dedicarci con attenzione e cura ad alcune fondamentali azioni. Una di queste è quella di rifare il letto. Tuttavia, rifare il letto al mattino è veramente molto importante per poter dormire in maniera più comoda e serena durante la notte.

Rifare il letto al mattino: i consigli delle nonne

Attenzione però! Rifare il letto non significa tirare su le lenzuola, le coperte o il piumone. Significa invece procedere a un vero e proprio rito che permetterà di trovare un giaciglio comodo ed accogliente sul quale potersi coricare dopo una giornata ricca e movimentata. La saggezza delle nonne, che ogni mattino disfacevano completamente il letto e mettevano lenzuola e coperte all'aria sarebbe sicuramente da prendere in considerazione. Anche se non sempre oggi si ha il tempo a disposizione per procedere in questo modo. Come fare allora?

Come rifare bene il letto al mattino: prima disfare e poi rifare

Per prima cosa, devi ricordare che non c'è niente di più sbagliato di tirare semplicemente su le lenzuola e il piumone per rifare il letto. Dopo la notte, infatti, la biancheria da letto ha bisogno di respirare, ossia di prendere aria.

Quindi per prima cosa, prima di rifare il letto al mattino è necessario disfarlo completamente. Lasciando per un po' di tempo il materasso allo scoperto e lenzuola, coperte e piumone all'aria. Il tempo necessario può variare in base a molti fattori, dall'umidità al calore dell'aria fino all'esposizione della stanza.

Una volta trascorso un certo tempo, si potrà procedere a rifare il letto. Le tecniche per rifare bene il letto al mattino possono essere differenti in base al tipo di letto (singolo o matrimoniale). E possono differenziarsi in base alla biancheria da letto che viene utilizzata. Proprio a tal proposito, è necessario sottolineare che per un letto ben fatto e riposante si dovrà scegliere biancheria delle giuste dimensioni. Ma è anche importante che siano in tessuti naturali, evitando lenzuola sintetiche.

Gli step per rifare bene il letto al mattino

Gli step successivi possono essere differenti a seconda di che biancheria si usa. C'è chi usa il lenzuolo e la coperta, oppure la trapunta. C'è invece chi usa il piumone a sacco con il copripiumino. Quest'ultimo è sempre più utilizzato tanto che pochi anni fa ha fatto il suo ingresso anche alla corte di Inghilterra!

In entrambi i casi, per prima cosa è necessario posizionare in maniera
corretta il lenzuolo con gli angoli, facendo attenzione a inserire
correttamente gli elastici al di sotto del materasso in modo da garantire una
presa perfetta, che non si muova durante i movimenti della notte.

Se si ha un letto con piumone il passo successivo sarà quello di distendere il piumone sul letto, facendo attenzione che sia ben centrato e che scenda in modo omogeneo. Anche in questo caso la scelta del piumone è fondamentale. Un piumone troppo grande o troppo piccolo, eccessivamente caldo o poco imbottito potrebbe infatti pregiudicare la serenità del sonno.

Rifare bene il letto: usa una coperta in più

In alcune settimane dell'anno le temperature possono essere più rigide del solito. Tuttavia si può scegliere di non comprare un piumone più caldo, ma utilizzare un plaid o una coperta. Se si fa uso del piumone a sacco, plaid e coperta dovranno essere posizionati al di sopra del piumone, a mo' di copriletto. Quando si rifà il letto al mattino si potrà scegliere di piegare il plaid o la coperta e posizionarli ai piedi del materasso. In questo modo si darà un aspetto più ordinato al letto stesso.

Se il letto è un tatami

Rifare il letto basso in maniera corretta prevede alcuni piccoli accorgimenti, soprattutto legati alla lunghezza e tipologia del piumone o delle coperte. Il tatami, infatti, può essere a livello del pavimento o leggermente rialzato ma in ogni caso presenta un'altezza molto inferiore a quella dei letti standard. Per questo motivo, come si potrà facilmente immaginare, sono assolutamente da evitare lenzuola, coperte o piumoni di dimensioni troppo più ampie rispetto al materasso. Si rischierebbe infatti di avere le coperte a terra creando non solo disordine in camera ma anche sporcando in pochissimo tempo la biancheria da letto.

Se ami i tatami dovrai quindi optare necessariamente per piumoni a filo materasso. Questo significa che rifare per bene il letto al mattino sarà un'operazione molto più facile e veloce. Tuttavia, non per questo motivo dovrà essere fatta in maniera superficiale. Si dovrà avere particolare cura nello stendere il lenzuolo copri-materasso e a posizionare il piumone in modo tale che non tocchi a terra.

Gli accessori

Cuscini, foulard e plaid vengono spesso aggiunti nel momento di rifare il letto come elementi decorativi. Da un lato questi rendono il letto particolarmente bello da vedere ed elegante. Dall'altro sono i primi elementi a dare fastidio durante la notte se non vengono posizionati in maniera corretta sul letto. Per questo motivo, quando si ri il letto al mattino è importante toglierli e rimetterli. In questo modo si possono stendere bene i plaid o i foulard colorati e posizionare altrettanto correttamente i cuscini con funzione decorativa.

Per concludere

Rifare il letto al mattino dovrebbe essere una routine. A fronte di qualche minuto da spendere per il rifacimento del letto, infatti, si potrà avere la sicurezza di dormire in maniera più serena durante la notte.

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati