Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

UNISCITI A NOI

Rimani sempre aggiornato sulle novità e promozioni in arrivo!
Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo ordine*.

*leggi i termini e condizioni della promozione qui

Articolo: Cambio di stagione: coperta , trapunta o piumone?

Cambio di stagione: coperta , trapunta o piumone?

Cambio di stagione: coperta , trapunta o piumone?

Il cambio di stagione porta spesso a dubbi sulla scelta della biancheria da letto: coperta, trapunta o piumone?

Non sempre, infatti, si fa la scelta giusta e il rischio è di sentire freddo durante le prime serate primaverili e caldo quanto più si avvicina l'estate.

La preferenza verso un tipo di soluzione o l'altra può dipendere da diversi fattori tra cui il luogo in cui si vive, e dalle preferenze personali.

In questo post vedremo come effettuare la scelta più adatta alle proprie necessità .

Scopriamo quindi qual è la soluzione migliore per il cambio di stagione: coperta, trapunta o piumone?

Piumone, trapunta o coperta? Come scegliere la soluzione adatta per la primavera

In primavera vengono spesso messi da parte i piumoni invernali a favore di una coperta, una trapunta o un piumone leggero, più adatti alle temperature miti.

Optare per un tipo di biancheria da letto o un'altra in molti casi è una questione puramente soggettiva.

Tuttavia non tutti sanno che i materiali con cui sono realizzati questi prodotti per la notte possono influire molto sulla qualità del sonno.

Per questo motivo è utile comprendere come effettuare la scelta migliore per il cambio di stagione: coperta, trapunta o piumone?

Per prima cosa è necessario conoscere bene le differenze tra i vari prodotti, soprattutto in relazione ai materiali di fabbricazione.

La coperta

Coperte: I modelli Classici

Le coperte rappresentano uno dei più antichi modi per riscaldare le notti.
La coperta classica è realizzata in lana, anche se oggi sul mercato esistono numerosi modelli in fibra sintetica. Entrambe presentano dei pro e dei contro che ora vedremo maggiormente in dettaglio.

Per quanto riguarda il calore, le coperte di lana possono differenziarsi in più o meno pesanti, ossia più o meno calde.
Il calore che possono rendere non dipende tuttavia solo dalla pesantezza della coperta, ma anche dal tipo di lana utilizzata.
Oggi in commercio è infatti possibile trovare coperte in lana di Alpaca, di Cashmire, in Mohai, in lana di cammello, Angora e Merinos.
Proprio quest'ultima è quella maggiormente selezionata per la realizzazione di coperte, in quanto in grado di garantire un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questo tipo di lana assicura infatti un'elevata termoregolazione per una notte serena. Inoltre, è estremamente morbida e può essere filata in spessori differenti permettendo di realizzare coperte adatte a tutte le temperature.

Le coperte di lana presentato però una maggiore difficoltà di lavaggio.Per avere la sicurezza di un letto sempre salubre è infatti necessario scuotere regolarmente la coperta, per evitare accumuli di polvere.

Coperte: I modelli Sintetici

Per quanto riguarda invece i modelli sintetici, va sottolineato che una coperta può essere realizzata completamente con materiali sintetici o in diversa percentuale lana-poliestere.

Nel primo caso bisogna evidenziare che si tratta di coperte solitamente molto morbide e calde.
Queste presentano inoltre prezzi relativamente bassi rispetto ai modelli in lana.

Hanno però come difetto principale quello di essere elettrizzabili. Questo significa che ci si può svegliare con i capelli elettrizzati o essere particolarmente "elettrici" dopo averla utilizzata.

La coperta di lana è particolarmente adatta alle camere da letto arredate in stile classico o rustico, con letto in ferro battuto o in legno. I colori dei modelli sintetici, spesso più brillanti, sono particolarmente adatti anche a camere da letto moderne.

La trapunta

La trapunta è un tipo di prodotto con caratteristiche simili tanto alle coperte come ai piumoni.

Le trapunte si distinguono non solo per l'imbottitura che può essere in piuma, in lana o in materiali sintetici, ma anche per la qualità del tessuto esterno.

In base al tipo di imbottitura una trapunta può essere considerata invernale o estiva. Il tessuto esterno permette invece di differenziare le trapunte in relazione al pregio e all'impatto estetico.

Anche la trapunta presenta difficoltà di lavaggio. Anche se molte trapunte possono essere lavate in lavatrice, non sempre si tratta di una soluzione pratica, soprattutto se la trapunta è di dimensioni considerevoli.

Un importante aspetto delle trapunte è che esse sono sempre da associare con le lenzuola, proprio come avviene per le coperte.
Inoltre, presentano dimensioni tali da dover essere rimboccate oppure lasciate scendere lungo i bordi del letto.

In base alla fantasia ed ai colori possono essere adatte ad ogni tipo di stile, classico o moderno, provenzale o shabby, mininal, rustico o altro

Il piumone

Chi ha avuto la possibilità di provare tutti e tre i tipi di prodotti, avrà certamente verificato la maggiore praticità dei piumoni rispetto a coperte e trapunte.

Al di là del tipo di imbottitura, il piumone è molto pratico e versatile perché non necessita di lenzuola.

La copertura estraibile inoltre è facilmente lavabile garantendo una maggiore igiene.

I piumoni vanno scelti, in base alle temperature medie dell'ambiente in cui si vive, con differenti gradi di imbottitura. In tal modo si avrà la sicurezza di trascorrere sempre notti calde.

I migliori piumoni primaverili, proprio come quelli invernali, sono realizzati in piuma d'oca e piumino.
I piumoni primaverili sono però progettati per essere più leggeri, in modo da garantire il giusto comfort durante la notte.

Non bisogna tuttavia confondere la tipologia del piumone, sia esso invernale o di mezza stagione, con il fill power, ossia la densità dell'imbottitura.

Perchè preferire il piumone alla trapunta?

Perché preferire un piumone rispetto a trapunta o coperta di lana?

I motivi sono molto semplici e vanno dalla praticità d'uso al comfort.

Scegliere un piumone significa eliminare le lenzuola. Grazie al pratico metodo a sacco, si potrà disporre di un piumone sempre pulito, semplicemente cambiando la copertura del piumone stesso.
Inoltre, si potrà cambiare regolarmente look alla propria camera, scegliendo copripiumoni con colori e fantasie sempre diversi.

I piumoni leggeri possono essere utilizzati tutto l'anno. Nei paesi freddi, infatti, anche durante l'estate può essere necessario ricorrere a un piumone leggero durante la notte.

Per quanto riguarda l' imbottitura un piumone in piuma è sicuramente la soluzione migliore. Per assicurarsi la giusta trasmissione di calore, è sempre meglio assicurarsi della grammatura del piumone.

Tale valore però non sempre è facilmente reperibile. Per questo motivo, bisogna ricordare di non verificare solo i numeri, ma anche la qualità delle piume che sono inserite all'interno del piumone.

Piumoni Quattro stagioni: si o no?

Spesso, per non dover scegliere tra piumone invernale e piumone primaverile si opta per un piumone quattro stagioni. Sebbene appaia come una soluzione particolarmente comoda, perché utilizzabile durante tutto l'anno, non lo è in realtà.

Un quattro stagioni, infatti, è composto da due piumoni, uno leggero e uno medio-pesante, uniti tramite bottoni a pressione.

Questo tipo di prodotto però, perde alcuni dei suoi vantaggi se utilizzato nella versione invernale. Unendo i due piumoni tra loro infatti, il piumone risulterebbe troppo pesante e scomodo durante la notte.

Per concludere

Un buon sonno ristoratore passa soprattutto per la giusta scelta della biancheria da letto.

Ecco perché è fondamentale, con il cambio di stagione, sostituireil piumone, la trapunta o la coperta invernali, optando per modelli più leggeri.

La preferenze che portano a preferire il piumone, la coperta o la trapunta in primavera sono del tutto soggettive.

Va però sottolineato che il piumone, con la sua imbottitura in piuma d'oca, rappresenta la soluzione più versatile e pratica, e comoda. Perfetto per un riposo da sogno!

Leggi di più

Come rinnovare la biancheria da letto in primavera

Come rinnovare la biancheria da letto in primavera

Con l'arrivo della primavera, è necessario rinnovare la biancheria da letto. Le giornate si allungano e anche il ritmo quotidiano può subire alcune modifiche. Gli aspetti collegati ai mutamenti cli...

Per saperne di più
Quando cambiare le lenzuola?

Quando cambiare le lenzuola?

Quando cambiare le lenzuola, federe e copripiumino Lenzuola, federe e copripiumino, sono elementi fondamentali per un riposo adeguato. Questi complementi aiutano a migliorare il riposo, mantenendo ...

Per saperne di più