Scegliere il piumone per il letto: guida all’acquisto.
Il piumone è il nostro miglior alleato nelle gelide notti d’inverno, la soluzione ideale per un riposo confortevole nel tepore della nostra camera. L’acquisto di quello giusto determina la qualità del nostro sonno, assicurandoci momenti di puro relax. Ma come scegliere il piumone per il letto più adatto alle nostre esigenze, senza correre il rischio che diventi un incubo?
Come scegliere il piumone: iniziamo dall’imbottitura
Per non trascorrere notti insonni, sudati o tremolanti a causa di un piumone non adatto alla temperatura della casa, è importante considerare innanzitutto la sua imbottitura. Non solo, anche il pregio dei materiali utilizzati. Ma quali sono le materie prime selezionate? E quali peculiarità offrono affinché possiamo godere di un comfort a 360 gradi?
Nelle prossime righe vedremo la differenza tra piumino e piumetta, mettendo in luce i vantaggi di un’imbottitura che li contempli entrambi:
- Il piumino, la parte più preziosa delle piume di anatre e oche, è la tipologia di piumaggio più ricercata, grazie alla sua resa in termini di leggerezza e isolamento termico. I fiocchi morbidi e leggeri che lo costituiscono, infatti, creano un cuscinetto d’aria che isola il corpo dall’ambiente esterno, trattenendo e regolando così il calore corporeo.
Più alta è la qualità dei fiocchi e più elevato sarà il comfort ottenuto: per questo Dreamin*101 utilizza solo il piumino d’oca 90% EN Class I.
- Esclusive performance in termini di resilienza e benessere sono assicurate anche dalla “piumetta”, il piumaggio formato dalle piume contenenti il rachide centrale. Morbide ed elastiche, le piumette conferiscono all’imbottitura naturalezza e resistenza, senza però raggiungere la capacità del piumino. Ecco perché, nell’imbottitura ideale del piumone, la presenza di piumette non dovrebbe superare il 10%, lasciando percentuali più alte ai manufatti destinati all’arredamento.
Ti consigliamo di approfondire con l’articolo il piumone a una piazza e mezza e il comfort del riposo
Come scegliere il piumone: Il Filling Power
Dato uno sguardo alla qualità della materia prima selezionata per l’imbottitura, passiamo a considerare un altro fattore che incide nella nostra decisione su come scegliere il piumone per il letto: il Filling Power.
Quest’ultimo, indica il rapporto volume/peso dell’imbottitura del piumone e rappresenta un chiaro indice di qualità del prodotto.
Ad un elevato Filling Power, corrisponde una migliore qualità della piuma: più questa è pregiata, infatti, minore sarà la quantità che ne occorre per imbottire il piumone, che risulterà quindi voluminoso, soffice e leggero.
Piumone una piazza e mezzo Original – Dreamin*101
Tutti i piumoni a firma Dreamin*101, (il piumone matrimoniale, il piumone una piazza e mezzo e il piumone letto singolo) godono di un alto Filling Power, corrispondente a un valore maggiore o uguale a 700 centimetri cubi individuato dall' IDFB (International Down and Feather Bureau).
Leggi anche: come scegliere il piumone matrimoniale
Come scegliere il piumone: Allergy Free
Nella scelta del piumone per il letto incidono inevitabilmente anche valutazioni di carattere personale, che si rivelano di fondamentale importanza soprattutto per chi soffre di allergie.
La polvere accumulatasi nella camera può infatti inserirsi all’interno del piumone, minacciando così la tranquillità del nostro sonno. Per questo, è importante verificare che il piumone che decidiamo di acquistare sia realizzato con prodotti anallergici e antibatterici documentati e che la materia prima selezionata venga sottoposta a ripetute procedure di sterilizzazione tali da favorire un ambiente naturale, secco e pulito che impedisca la proliferazione degli acari.
Caratterizzato da elevatissimi standard igienici, il piumone Dreamin*101 si distingue per uno speciale tessuto a trama fitta che ostacola la penetrazione di ospiti indesiderati nell’imbottitura e che lo rende ipoallergenico.
Piumone singolo: caldo relax per un piccolo spazio
Come scegliere il piumone d’oca: praticità e resistenza.
Quante volte, caparbi, abbiamo tentato di infilare il piumone nel copripiumone, giungendo a risultati disordinati. Quante volte l’abbiamo ritenuta una vera seccatura da rimandare, poiché richiede troppo tempo. O quante volte, ancora, abbiamo guardato il piumone sconsolati perché, dopo un solo lavaggio, appariva già vecchio e inutilizzabile.
Così, quando dobbiamo decidere come scegliere il piumone per il letto, non possiamo non considerare anche la sua praticità d’uso e la sua resistenza. Queste si riveleranno importanti assistenti al nostro benessere generale. Dreamin’101 ha messo a punto un esclusivo sistema che facilita l’inserimento del piumone nel copripiumone. Questo sistema si chiama slippin'simple. Fissa l’imbottitura, impedendole qualsiasi spostamento. Inoltre i piumini letto dreamin’101 sono costruiti “a quadro fisso”. I quadri del piumone sono imbottiti e sigillati perfettamente uno per uno, così da impedire al piumino all’interno qualsiasi spostamento.
È bene assicurarsi che per la realizzazione del piumone che stiamo per acquistare siano stati impiegati materiali garantiti e procedure certificate, sviluppate in decenni di ricerca e sviluppo. Solo in questo modo potremo godere di un prodotto unico e di pregio che sembrerà come nuovo ad ogni lavaggio.
Come lavare il piumone e la facilità nella sua manutenzione sono altre importanti discriminanti che determinano la scelta o meno del piumone e di quale tipologia.
Leggi anche: come lavare il piumone
Design & Lifestyle nella scelta del piumone perfetto
Se è vero che anche l’occhio vuole la sua parte, scegliere il miglior piumone per il letto non è solo questione di comfort, praticità e composizione, ma anche di estetica. Il piumone, infatti, è un oggetto d’arredo al pari dell’armadio, dei comodini e della scrivania. Come loro concorre a creare il mood della nostra camera.
In linea con le tendenze stilistiche dell’arredamento contemporaneo, il piumone dreamin’101 è un vero e proprio inno al design moderno. Con le sue tinte Natural White, Warm Grey, Petrol e Morning Sky, regala alla stanza da letto un aspetto prezioso, elegante, al passo coi tempi. Diventando lo specchio del tuo stile di vita cool e all’avanguardia. Ecco allora che il piumone non è più soltanto un mezzo che utilizziamo per coprirci ed assicurarci un riposo confortevole, anzi! È prima di tutto il simbolo di un lifestyle di tendenza, la nostra coccola quotidiana che non si limita alle mura di casa.
Come scegliere il piumone: per concludere
Come abbiamo visto in questo articolo, scegliere il piumone per il letto significa scegliere il grado di benessere a cui aspiriamo per un riposo tranquillo. Decidere qual è quello che fa al caso nostro non è semplice, ma richiede massima attenzione sia su caratteristiche tecniche che assicurano alti standard qualitativi e funzionali, sia su elementi puramente estetici, che fanno di questo complemento d’arredo il nostro must-have. Il progetto dreamin’101 è tutto questo: tradizione e avanguardia, tecnica ed estetica, arredamento e stile di vita. Per conoscere da vicino tutti i dettagli del nostro piumone, visita il sito di Dreamin*101 e scopri come regalarti un’esperienza da sogno.