Camera da letto matrimoniale: la scelta dei colori

Scegliere i colori della camera da letto matrimoniale è semplice se si seguono questi piccoli accorgimenti.
Vediamo come creare una camera da letto matrimoniale perfetta con tonalità in grado di rispondere a tutte le esigenze possibili.

I colori influiscono su sonno e stato d’animo

Come ben saprai, i colori camera da letto assumono una grande importanza nella vita di tutti i giorni.
Una tonalità accesa ti permette di incrementare il tuo buon umore, mentre una scura ti potrebbe trasmettere malinconia e tristezza.

Questo poiché i recettori degli occhi, ovvero le cellule gangliari, analizzando le tonalità della stanza trasmettono al cervello una sensazione di relax e benessere.
Le tonalità si devono quindi selezionare basandosi anche su questo aspetto, evitando scelte non adeguate, che renderebbero la camera da letto meno accogliente.
Lo stesso discorso è da applicare anche sulla biancheria da letto matrimoniale.

Il colore delle pareti

Il colore delle pareti della camera da letto matrimoniale andrebbe scelto considerando i mobili, nonché il beneficio che si vuole ottenere.

Per creare una camera destinata al massimo riposo, ad esempio, occorre puntare su una tonalità delle pareti che permetta alla mente di rilassarsi completamente.

Occorre anche sottolineare che è bene scegliere tonalità che possano essere in linea con il resto della casa.
Un ambiente armonioso è quello in cui si prova il massimo piacere nel trascorrere il proprio tempo.
Pertanto assume la massima importanza scegliere i colori ideali per la propria stanza da letto, basandosi sullo stile scelto per l'arredamento.

Una casa con una cucina rosa non può avere una stanza da letto con tonalità accesa, poiché si creerebbero contrasti poco piacevoli da vedere.
Ecco quindi i consigli da tenere a mente per scegliere i colori pareti camera da letto.

Meglio le tinte pastello come colori per camera da letto

Scegli sempre le tinture pastello: la loro tonalità tenue è un valido alleato per la conciliazione del sonno.
In ogni caso nulla ti impedisce di scegliere colori accesi per le tua pareti. Considera però che, a seconda del colore che sceglierai, potresti riscontrare difficoltà nel prendere sonno.
Proprio per questo è bene optare per la propria camera da letto matrimoniale per colori opachi che non infastidiscono la vista.

Elenco dei principali colori indicati

Quando si parla dei colori per la camera da letto matrimoniale, non si può non descrivere quelli ritenuti i migliori alleati del riposo.
Tra questi possiamo trovare:

- il blu, che riesce a rilassare la mente e conciliare il sonno;
- il verde, che offre quella sensazione di naturalezza e spazio aperto sinonimo di relax;
- il giallo, che con la sua tonalità accesa garantisce il buonumore al risveglio;
- il rosa, che con il suo stile opaco crea un ambiente accogliente e rilassante;
- il tortora, ovvero un colore neutrale adatto per ogni stanza da letto;
- il grigio, che dona lucentezza e spazio all'ambiente.

Elencati i colori ideali per la camera da letto perfetta, passiamo alla scelta dei colori di un altro elemento fondamentale: il piumone matrimoniale.

Le coppie di colori che funzionano

Quando si parla delle tonalità della stanza da letto matrimoniale, bisogna considerare quali sono le combinazioni perfette da utilizzare per la propria stanza.
Tra di essi spicca la coppia formata dal bianco delle pareti e dal marrone dei mobili e degli infissi, che da vita a un piacevole e originale contrasto.

Il color legno dei mobili si abbina anche con la tonalità pietra delle pareti: in questo caso è possibile creare uno stile povero ma che da una sensazione confortevole e rilassante..

Il bianco e il nero sono un binomio classico che crea armonia e allo stesso tempo contrato con i mobili in stile moderno.
Ovviamente il nero deve essere opaco e non lucido e inoltre è importante tenere considerare che il bianco deve essere periodicamente ritoccato, in modo da prevenire macchie o imperfezioni.
L'ideale in questo caso è abbinare un copripiumone parure che posasa risaltare piacevolmente.

Infine, un'ultima coppia di colori che funziona perfettamente è quella dei grigi: le sfumature e i vari contrasti tra queste tonalità danno vita a un ambiente rilassante, specialmente se anche il colore dei mobili tende a essere lievemente scuro.

Queste sono le coppie di colori che bisogna scegliere valutando anche la biancheria da letto matrimoniale, copripiumone compreso, per rendere l'ambiente molto comodo ed accogliente.

I colori del piumone, dei copripiumoni e dei cuscini arredo

Per quanto concerne la scelta del piumino e degli altri complementi d'arredamento, la biancheria da letto matrimoniale deve essere scelta in funzione alla tonalità delle pareti.
Per esempio in un ambiente con colori della camera da letto grigie, è consigliato usare una tonalità scura dei complementi d'arredamento, affinché si crei una coppia di tonalità come quelle prima citate. Il copripiumone matrimoniale e i cuscini arredo della camera matrimoniale non devono discostarsi dalla colorazione principale, così da creare un contesto omogeneo piacevole.

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati