Sacco copripiumino: la guida alle misure e tutte le taglie
Quando si acquista un piumone per il letto, si deve sempre prendere in considerazione anche l’acquisto di un sacco copripiumino.
Si tratta di un particolare capo di biancheria da casa fondamentale per mantenere il piumino pulito ma anche per donare alla camera un aspetto sempre nuovo e alla moda.
I sacchi copripiumini sono disponibili in un gran numero di fantasie e colori. Tuttavia per poter avere un letto sempre ordinato è fondamentale scegliere con attenzione le misure, in modo tale da garantire un perfetto fit tra la biancheria da letto e il piumone stesso.
In questo articolo scopripremo quindi come scegliere il sacco copripiumino perfetto con una semplice guida alle misure e tutte le taglie.
Misure e dimensioni dei Piumoni
Quando si acquista un piumone matrimoniale, uno singolo o uno ad una piazza e mezza, è necessario controllare con attenzione le sue dimensioni.
Le diciture relative alle misure, come singolo o matrimoniale, non sono infatti sufficienti a definire in maniera precisa quali siano le misure effettive del piumino e quali dovranno quindi essere quelle del copripiumino.
Le misure e dimensioni dei piumoni matrimoniali o singoli possono infatti variare da brand a brand, creando a volte qualche difficoltà a comprendere l'effettiva larghezza e lunghezza di ogni prodotto.
Il primo fattore da verificare quindi, per scegliere le misure più adeguate del proprio piumone, sono le dimensioni effettive del proprio letto.
Leggi anche: come scegliere il piumone.
Piumone per letto matrimoniale standard o king size
In ambito di letti per la coppia, la scelta, soprattutto in Italia è spesso orientata a due tipologie in particolare: matrimoniale standard e king size.
Per i letti matrimoniali, le misure del piumone sono solitamente di 250×220 centimetri. Tali da coprire completamente il materasso che ha solitamente dimensioni di 160×190 centimetri.
I letti king size, invece, la cui popolarità è aumentata particolarmente negli ultimi anni, presentano misure più ampie rispetto ai letti matrimoniali standard. I letti king size presentano infatti in genere una dimensione di 180×200 centimetri.
Per questi tipi di letto è consigliabile optare per piumoni più ampi che coprano tutto il letto. La dimensione ideale per i piumoni Super King è di 260×240 centimetri. Queste misure garantiscono una perfetta copertura a letti di grosse dimensioni e fuori misura.
Piumone Luxury Super King -240x260 cm
Infine, se si dorme su un futon, non si potrà prevedere un piumone troppo ampio, visto che si rischierebbe che i bordi finiscano a terra. Come per il letto tedesco o francese si dovrà optare per un piumone e copripiumone di dimensioni tali da non uscire oltre il materasso.
Per approfondire: Misure di letti e piumoni
Il letto alla tedesca: misure e dimensioni
Le sempre più comuni tendenze ad arredare secondo lo stile nordico hanno portato spesso a scegliere soluzioni di letto dalle misure differenti da quelle standard italiane.
Quando si acquista un letto e un piumone, quindi si può optare anche per letti alla tedesca, per i quali sarà necessario scegliere il piumone e sacco copripiumino adeguati.
Il letto europeo, solitamente indicato come letto alla tedesca, ha misure che variano tra 120×200 a 140 x 200 centimetri. Si tratta quindi di una dimensione intermedia tra quelle di un letto matrimoniale classico e di un letto a una piazza e mezza.
La particolarità di questo tipo di letto, tuttavia, sta anche nelle misure del piumone e, quindi, del copripiumone. Le tendenze moda europee, infatti, puntano a realizzare letti con il piumone appoggiato sulla superficie, ossia con dimensioni che combaciano proprio con quelle del materasso.
Chi ha un letto francese o tedesco, quindi, dovrebbe scegliere un piumone delle stesse misure del letto, ossia di 140×200 centimetri. I bordi del piumone, in tal modo, non cadranno ai lati del letto né verranno rimboccati come invece prevedono le tendenze italiane.
Piumone Premium - Misura tedesca
Sacco copripiumino matrimoniale: guida alle misure
Prima ancora di parlare di misure del sacco copripiumino matrimoniale è bene ricordare che il sacco copripiumino matrimoniale presenta dimensioni più ampie rispetto al piumone. Questa particolarità permette di avvolgere completamente il piumone all'interno dl sacco garantendo una perfetta aderenza tra i due prodotti.
Ma quali sono le misure e dimensioni da scegliere per il sacco copripiumino?
Se si ha un piumino standard, si dovrà optare per un sacco copripiumino matrimoniale compatibile con tali misure. Come già precisato, i piumoni standard per letto matrimoniale hanno solitamente una dimensione di 250x220 cm, per questo il sacco copripiumone adeguato dovrà presentare misure leggermente superiori come 255x230 cm in modo da coprire perfettamente il piumone.
Sacco copripiumino matrimoniale Bold Selection
Potrebbe interessarti anche: Piumone a sacco e come mettere il copripiumino.
Copripiumino singolo: tutte le taglie
La scelta del piumino e copripiumino singolo è leggermente più semplice visto che le misure di questo tipo di letto sono più standardizzate.
Quando si acquista un piumino singolo questo presenterà dimensioni solitamente di 155×220 centimetri. Questa misura è perfettamente compatibile con quella del materasso. I materassi singoli hanno una larghezza compresa tra gli 80 e i 90 centimetri una lunghezza variabile tra i 190 e i 200 centimetri.
Come nel caso dei piumoni matrimoniali, anche per quelli singoli il sacco copripiumino può essere scelto in modo da assicurare una copertura giusta oppure abbondante. Una copertura abbondante permette il rimbocco al di sotto del materasso.
Scegliere il copripiumino una piazza e mezzo
Quando si parla di letto a una piazza e mezza si intende solitamente un materasso che abbia dimensioni di 120×190 oppure 120×200 centimetri.
Come nel caso del letto matrimoniale, tuttavia, anche per la piazza e mezza i diversi produttori di materassi possono realizzare misure differenti e personalizzate. Ugualmente, un piumone da letto per una piazza e mezza ha solitamente dimensioni di 200×220 centimetri ma si possono trovare in commercio anche modelli differenti.
Il sacco copripiumino a una piazza e mezza deve quindi tenere conto, per prima cosa, del modello e dimensioni del piumone.
Copripiumino matrimoniale: misure e qualità
Scegliere tra i migliori copripiumini matrimoniali significa valutare la qualità e il materiale del copripiumino, tenendo conto chiaramente della necessità. Dreamin’101 propone compripiumini matrimoniali per ogni esigenza.
Copripiumino matrimoniale DAYDREAM*IN
Il set DAYDREAM*IN, che include un copripiumone e delle federe, è realizzato con tessuto in cotone al 100% tinto in filo, traspirante e incredibilmente morbido al tatto. Come ogni prodotto anche questo copripiumino matrimoniale è fatto a mano in Italia con cura e attenzione ai dettagli. Dotati del pratico e innovativo sistema Slippin' Simple, i copripiumoni matrimoniali sono disponibili in tre esclusive e raffinate texture in cotone tinto in filo. Questi copripiumoni sono ideali per dare al tuo letto un look sempre alla moda e per assicurarti una notte di buoni sogni.
Copripiumone matrimoniale DAYDREAM*IN - dreamin’101
Copripiumino matrimoniale SET COPRIPIUMONE IN RASO - BOLD SELECTION
Eleganza senza tempo, lusso ed estrema morbidezza, e un risveglio senza paragoni: l'eccezionale set copripiumino matrimoniale Bold Selection è creato appositamente per donarti un riposo da sogno.
Realizzato a mano in Italia con il più puro raso di cotone, incredibilmente morbido e delicato questo set è composto da copripiumone e federe.
I colori audaci e vivaci insieme alle texture setose e delicate sono il risultato dell'eccellenza sartoriale italiana, perfettamente combinati per offrirti un'esperienza di riposo straordinaria, per dormire come mai prima d'ora.
Set copripiumone in raso BOLD SELECTION - dreamin’101
Copripiumino matrimoniale in cotone classico
Composto interamente da puro cotone, il set Copripiumone e federe in Cotone aggiunge colore e stile alla tua camera da letto, creando un aspetto raffinato ed elegante. Realizzato con materiali traspiranti e leggeri, offre un comfort superiore durante il riposo. Il design minimalista e unico conferisce un tocco di raffinatezza. I colori tenui e rilassanti ti avvolgono, garantendo il massimo livello di comfort e benessere.
Copripiumino matrimoniale bianco - dreamin’101
Misure e taglie del copripiumino per il lettino
Nella scelta del piumone e del copripiumone non si deve dimenticare che i più piccoli avranno bisogno di soluzioni e misure completamente differenti. Si deve puntualizzare, per prima cosa, che oltre alle misure specifiche per i piumini e copripiumini dei lettini spesso anche i tessuti che vengono utilizzati per i piccoli sono differenti. Questo per garantire una maggiore sicurezza, igiene e atossicità.
Definire le dimensioni di un copripiumino per il lettino del neonato è molto più complesso rispetto alle diverse possibilità per adulti. Si può infatti avere necessità di acquistare un modello per passeggino, per culla o per lettino. Si tratta di dimensioni che possono essere molto diverse tra di loro e che vanno selezionate a seconda delle differenti esigenze.
Noi di dreamin101 proponiamo dei piumoni per il lettino del bimbo di misure 80×120 centimetri, perfetti sia per le culle che per il primo lettino.
Piumino per lettino - Dreamin*101
Misure coperta letto singolo, matrimoniale e lettino
Concludiamo questo articolo citando anche le misure della coperta per il letto singolo, per quello a una piazza e mezza, matrimoniale e per il lettino. Le misure delle coperte sono in linea con quelle dei copripiumini e sono calcolate in base al letto a cui sono destinate. Di seguito le misure classiche:
- 240x220 centimetri per il matrimoniale;
- 180x220 centimetri per il letto a una piazza e mezza;
- 110x 220 centimetri per il letto singolo.
Il lettino dei bambini invece misura circa 70 cm x 140 cm mentre la culla ha una dimensione che non va oltre i 50 x 100 centimetri.
Copripiumino per letto, quale scegliere?
Conclusioni
Controllare le misure del proprio compripiumino è fondamentale per poter avere un letto sempre in ordine e per dormire serenamente.
Oltre alle dimensioni, tuttavia, dovrai tenere conto del tessuto, preferendo sempre copripiumini in puro cotone e colorati in maniera naturale. In questo modo potrai avere la certezza di una notte sicura, avvolta tra le piume naturali e tessuti anti-allergici, atossici e altamente igienici, indipendentemente dalle loro misure.
22 commenti
Buongiorno. Io ho un piumino che misura 155×200, il copripiumino devo prenderlo della stessa misura? andrebbe bene anche 140×200 o avrei problemi? Grazie
Salve, io ho un piumone 250×215, che misura devo prendere per il copripiumino?
Salve Aurelia, le consigliamo la misura matrimoniale. Può consultare i copripiumoni disponibili in questa pagina.
Devo prendere piumone 220per 240 che misura va il copripiumino grazie
Buongiorno Bruna, le consigliamo la misura matrimoniale (250×230). Può consultare i copripiumoni disponibili in questa pagina.
Buongiorno Viviana,
Le consigliamo un piumone matrimoniale 250×220cm oppure, se vuole una caduta più abbondante del piumone, la misura 260×240cm.
Nella nostra sezione biancheria può trovare il copripiumone adatto, in base alla misura scelta del piumone.
Buongiorno, io ho un letto 1 piazza e mezzo ma un piumino acquistato anni fa che misura 155 × 200 ….per cosa dovrei optare ?grazie per i vostri suggerimenti
Buongiorno, per un letto ad una piazza e mezzo le consigliamo un piumone 200×220 cm, il suo piumone è adatto ad un letto singolo.
Buongiorno, ho regalato un piumone 200X200 a mia mamma. Che dimensioni deve avere il copripiumino? Cerco un copripiumino molto leggero perchè mia mamma, anziana, sente “pesare troppo” i copripiumini che aveva prima. Che tipo di copripiumino mi consigliate? Grazie
Buongiorno.
Ho comprato un letto 160X190 che piumino e coprimiumino dovrei acquistare in termini di misure?
Buongiorno con piumone che misura 250×220 che misure di copriumino mi consiglia. Grazie mille
Buongiorno Liliana,
Le consigliamo il copripiumino 250×230 cm, lo trova anche tra i nostri prodotti
Buogiorno, io ho un piumone d’oca che misura 210×200, che misura di copripiumone mi servirebbe? Grazie
Salve Olivia, per la misura del suo piumone consigliamo una piazza e mezzo: 200×230
Buongiorno , io ho un piumino singolo che misura 1.70 × 2.60 , che misura devo prendere il copripiumino?
vi rignrazio
Salve, siccome il suo piumone ha una misura particolare, più simile ad una trapunta che ad un piumone, le suggeriamo il copripiumone da una piazza e mezzo
Salve, il +40 generalmente sta ad indicare i centimetri in più che servono ad “insaccare” il piumone sotto al materasso in modo che non si muova. Se è alla ricerca di un copripiumone per il suo piumone, può dare un’occhiata ai nostri nella misura 260×250 cm (super king), che dovrebbero andare bene per il suo tipo di piumone.
Mi serve un copripiumino largh. cm 210 x lungh. 280 senza patella (che dovrebbe essere il tessuto in più per rincalzare? Ho pensato a due soluzioni: acquistare due copripiumini misura Tedesco e unirli oppure al su misura. Può consigliarmi? Grazie mille. Simona
Buona sera . Io ciò un materasso 160x 190 il copri piumino che misura lo devo prendere?? E anke il piumino???grazie anticipatamente
Buonasera io ho un piumine che misura 250×200 che misura devo prendere per il copripiumone? 250×230? O 260×250?
Buongiorno Tania, le consigliamo il 250×230
Buongiorno, se ho un piumone 250×250 che piumino va bene? Ho trovato un copripiumone 250×200+40…non capisco se va bene e cosa significa +40….